Camera Avvocati Tributaristi Palermo
Menu
  • LA CAMERA
  • ORGANI IN CARICA
  • COME ASSOCIARSI
  • FORMAZIONE
  • SCUOLA UNCAT
    • Calendario Scuola Uncat – Lezioni 2020
  • CONTATTACI
Menu

GIURISPRUDENZA

  • Corte di Cassazione
  • Commissioni Tributarie Regionali
  • Commissioni Tributarie Provinciali

DOTTRINA E PRASSI

  • Dottrina
  • Prassi
  • Documentazione COVID-19

IL NOSTRO IMPEGNO

  • Rassegna stampa
  • Le proposte
  • I Comitati della CAT

Dottrina e note a sentenza


Sull’esecuzione delle sentenze tributarie nei confronti dell’Agenzia delle dogane

(in “Rassegna Tributaria” n. 4 del 2019, pag. 774)

di Chiara Gioè – Avvocato in Palermo – Consigliere C.A.T. di Palermo

Article 69 of Legislative Decree 546/1992, in the current version, incorporates the principle of immediate enforceability of all judicial tax decisions, including those favorable to taxpayers. However, the Customs Agency, following a wrong interpretation of article 68, paragraph 3-bis, of Legislative Decree 546/1992 and of the European re-gulations referred to therein, considers the above mentioned principle unapplicable with regards to non-definitive decisions concerning the European Union’s own resources. A systematic interpretation of the rules leads to the conclusion that even these decisions are immediately enforceable.

Scarica


Qualcosa si muove sulla presunzione di distribuzione degli utili extracontabili

(Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, Sez. II, Pres. Ed Est. Montanari – Sent. n. 173 del 12 Marzo 2019, dep. il 23 agosto 2019)

A cura di Giuseppe Giamportone – Avvocato in Palermo – Consigliere C.A.T. di Palermo

La sentenza di cui si offre un commento affronta il problema dell’applicabilità della presunzione di distribuzione ai soci degli utili extracontabili nell’ipotesi di un accertamento in capo alla società riguardante un disconoscimento di costi, da cui sia, ovviamente, derivato un maggior reddito imponibile.

Scarica la nota a sentenza


La rilevanza IVA delle prestazioni di distacco di personale alla luce della Giurisprudenza della Corte di Giustizia

(Corte di Giustizia dell’Unione Europea dell’11 marzo 2020, nella causa C – 94/19)

A cura di Giuseppe Giamportone – Avvocato in Palermo – Consigliere C.A.T. di Palermo

Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europeadell’11 marzo 2020, nella causa C – 94/19, ha rivoluzionato la fattispecie delle prestazioni di distacco di personale e la loro rilevanza ai fini dell’IVA. Per una migliore comprensione della tematica – si ripete, la rilevanza ai fini IVA di operazioni di distacco del personale a fronte del quale è versato il solo rimborso dei relativi costi – e prima di esaminare il contenuto di tale decisione, è necessario svolgere alcune premesse volte ad inquadrare la fattispecie in esame.

Scarica

News

  • VI° CORSO BIENNALE FORMAZIONE UNCAT
  • Terzo evento del ciclo “I martedì della Camera”
  • Secondo evento del ciclo “I martedì della Camera”

Cerca per argomento

  • ACCERTAMENTO
  • AVVOCATI TRIBUTARISTI
  • CAT PALERMO
  • CONVEGNI E SEMINARI
  • COVID-19
  • Decreto Legislativo n. 231/2001
  • DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA
  • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
  • IMPRESE
  • NORME E TRIBUTI
  • ORDINI PROFESSIONALI
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • PROFESSIONISTI
  • SANZIONI PENALI
  • TAX COMPLIANCE
  • TRIBUTI COMUNALI E REGIONALI
  • UNCAT

H Advice Business School – Sponsor CAT

Banca Mediolanum – Main sponsor cat

CALENDARIO EVENTI

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • PRIVACY
© 2021 Camera Avvocati Tributaristi Palermo | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme