Camera Avvocati Tributaristi Palermo
Menu
  • LA CAMERA
  • ORGANI IN CARICA
  • COME ASSOCIARSI
  • FORMAZIONE
  • SCUOLA UNCAT
    • Calendario Scuola Uncat – Lezioni 2020
  • CONTATTACI
Menu

GIURISPRUDENZA

  • Corte di Cassazione
  • Commissioni Tributarie Regionali
  • Commissioni Tributarie Provinciali

DOTTRINA E PRASSI

  • Dottrina
  • Prassi
  • Documentazione COVID-19

IL NOSTRO IMPEGNO

  • Rassegna stampa
  • Le proposte
  • I Comitati della CAT

ORGANI IN CARICA

Consiglio Direttivo

  • Prof. Avv. Angelo Cuva – Presidente
  • Avv. Alessandro Paino – Presidente Onorario
  • Prof. Avv. Andrea Parlato – Presidente Onorario
  • Avv. Dott. Daniele Giacalone – Vice Presidente
  • Prof. Avv. Chiara Gioè – Vice Presidente
  • Avv. Domenico Carota – Tesoriere
  • Avv. Lilias Calascibetta – Segretario
  • Avv. Giuseppe Giamportone – Consigliere
  • Avv. Maria Bruccoleri – Consigliere

Prof. Avv. Angelo Cuva
Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Avvocato cassazionista, è Docente di Diritto Tributario nell'Università di Palermo ( D.E.M.S.). Incaricato di Economia presso la Scuola di Specializzazione per le professioni forensi "G. Scaduto" della stessa Università.
E' Delegato del Rettore dell' Universita' di Palermo per i rapporti con l' Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza.
E' iscritto all' albo dei Revisori Contabili.
E' Tesoriere dell' Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi.
E' Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi del Distretto di Palermo. 
E' componente del Comitato di Direzione della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista dell'UNCAT.
E’ componente del Tavolo nazionale congiunto del Massimario Nazionale della Giurisprudenza Tributaria di Merito.
E’ componente del Centro Studi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.
E' componente del Comitato Scientifico della Rivista Norma.
E’ partner della Consulting Services Compliance.
E’ socio Onorario dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
E' autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria.

Scarica cv integrale 

Avv. Alessandro Paino
Presidente Onorario della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Alessandro Paino, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo in data 08.02.1977.
Iscritto all’Albo degli Avvocati di Palermo dal 1981.

Da esperto tributarista, esercita l’attività di Avvocato presso il suo studio in Palermo ed è patrocinante in Cassazione dal 25 giugno 2004.

E' stato docente di diritto tributario presso la Scuola di Specializzazione per l’esercizio della professione forense ininterrottamente dal 1990 al 2000.

E’ socio senior della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, di cui è stato Presidente dal 2008 al 2020 ed oggi Presidente Onorario.

Ha preso parte come relatore a numerosi convegni e seminari locali in materia tributaria e fiscale. Da ultimo, si è fatto promotore ed organizzatore del IV Congresso Nazionale Ordinario UNCAT tenutosi a Palermo nelle giornate del 23 e 24 settembre 2016.

Prof. Avv. Andrea Parlato
Presidente Onorario della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

È socio senior della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, della quale è stato il primo Presidente.

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1955, è iscritto all’Albo degli Avvocati di Palermo, esercita la professione presso il suo studio a Palermo ed è patrocinante in Cassazione dal 1976.

È stato professore ordinario di Diritto tributario, con docenza in Diritto finanziario, Politica economica e finanziaria, Scienza delle Finanze e Storia delle dottrine economiche, presso l’Università degli Studi di Messina e di Palermo; è stato altresì docente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari e la Facoltà di Economia dell’Università di Lecce. È autore di monografie e di pubblicazioni su riviste scientifiche.

È stato insignito del “Premio Achille Donato Giannini” nel 2012, tenendo la relazione “La verità processuale nel diritto tributario”, dall’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, presso la sede di Taranto.

È stato Presidente dell’ISIDA (Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti d’Azienda), e dell’IRFIS (Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia).

È stato Consigliere presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia.

Ha ricevuto il riconoscimento dell’Ordine degli Avvocati per il compimento dei 60 anni di esercizio della professione forense.

È decano dei professori italiani di Diritto tributario.

Avv. Dott. Daniele Giacalone
Vice Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Avvocato Tributarista e Dottore Commercialista, Revisore Legale, Registered European Lawyer e Associate Chartered Accountant (ACA) in Inghilterra e Galles.

Già Professore a contratto di Economia Internazionale, Politiche Fiscali dell'UE e Diritto Societario Comparato presso la Link Campus University.

Vice Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, componente del Comitato di Direzione della Scuola UNCAT e responsabile della sede di Palermo della Scuola di Alta Formazione e Specializazione dell'Avvocato Tributarista. 

Presidente del Collegio dei Revisori dell'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi e componente del Collegio dei Revisori della Fondazione Scuola Forense "Ferdinando Parlavecchio" (istituita dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo), nonché revisore unico presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Coordinatore del Gruppo di Studio di Diritto Penale Tributario dell'ODCEC di Palermo e componente del Gruppo di Studio di Fiscalità Internazionale e Diritto Tributario Comunitario, nonché della Commissione del Massimario del medesimo Ordine.

Componente Esterno dell'Ufficio del Massimario della Commissione Tributaria Regionale della Sicilia.

Coordinatore del Comitato Scientifico di H Advice Business School. Componente del Comitato Scientifico con il ruolo di Coordinatore dell'Area Tributaria della Fondazione Centro Studi UNGDCEC.

Autore e curatore di numerose pubblicazioni in materia tributaria e penal-tributaria, docente in numerosi corsi e relatore in convegni in Italia e Regno Unito.

Fra le ultime pubblicazioni e contributi vi sono:

- Giustizia Tributaria - Doveri e Diritti del Contribuente. A cura di Daniele Baldassarre Giacalone e Angelo Cuva, Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A., AA.VV., settembre 2018,  Atti del Convegno Nazionale UNCAT;

- Istituti deflativi del processo tributario e tax compliance. Guida alla difesa del contribuente nei rapporti con il fisco, Giuffrè Editore, 2016;

- Il reclamo, la mediazione e gli altri strumenti deflativi del processo tributario, Giuffrè Editore, 2014.

Head of Italian Desk di H Advice Londra, fondatore e tax director dello studio internazionale SLTG & Partners | Tax & Legal Services.

 

Prof. Avv. Chiara Gioè
Vice Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Avvocato Tributarista e docente di Giustizia Tributaria presso l’Università degli Studi di Palermo.

Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, con il massimo dei voti e la lode accademica. Abilitata all’esercizio alla professione forense alla prima sessione utile.

Docente di Giustizia Tributaria e Diritto Tributario dell’impresa presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo.

Vicepresidente dell’Unione Avvocati Europei, Delegazione Palermo, Sicilia Occidentale.

Socia fondatrice e Vice Presidente del Consiglio Direttivo della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, istituita nel mese di settembre 2000.

Membro del Comitato scientifico del Massimario della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo.

Membro del primo gruppo di Lavoro istituito a Palermo dal Centro di Diritto Penale Tributario.

Membro del Comitato di Direzione e docente al Master Universitario di II livello su “La Finanza degli Enti Locali” 2009-2010, organizzato dalla Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma (LUMSA) - sede di Palermo.

Docente di diritto tributario presso istituti di alta formazione, tra i quali il Cerisdi (Centro Ricerche e Studi Direzionali), la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (del Ministero dell’Economia e delle Finanze), l’Isida School of Business, Associazione Sintesi (dell’Università degli Studi di Palermo).

Già docente di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Kore di Enna e di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma (LUMSA), sede di Palermo.

Autrice delle monografie Il reclamo e la mediazione nel diritto tributario (pubblicata all’interno della Collana diretta da F. Tesauro e G. Tabet “Studi di Diritto Tributario”, Giappichelli 2015) e Profili di responsabilità civile dell’amministrazione finanziaria (pubblicata all’interno della Collana diretta da F. Gallo e Raffaello Lupi Problemi attuali di diritto Tributario, Cedam, 2007) e di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche specializzate in materia Tributaria (Rassegna tributaria, Rivista Trimestrale di Diritto Tributario, Giurisprudenza delle Imposte, ecc.), nonché in Volumi di Diritto internazionale.

Avv. Domenico Carota
Tesoriere della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Domenico Carota, Avvocato dal 1989 (contenzioso civile e commerciale, tributario, fallimentare, amministrativo) e Cassazionista dal 2001.

Dal 1993 svolge l'attività di Curatore fallimentare, Commissario Giudiziale e difensore di Curatele presso i Tribunali di Palermo e Termini Imerese ed ha ricoperto l'incarico di Professionista con i compiti di composizione della crisi da sovraindebitamento di cui alla legge 3/2012.

Dal 2001 svolge l’attività di Custode giudiziario di beni immobili pignorati alla quale, dal 2006, si è aggiunta quella di Delegato dal Giudice per la loro vendita giudiziale.

Esperto nella materia tributaria e nel relativo contenzioso sia avanti gli organi giurisdizionali di merito (Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali) sia avanti la Suprema Corte di Cassazione.

Tesoriere della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo; socio fondatore e Tesoriere dell’Asso.ve.d.a. (Associazione Vendite Delegate ad Avvocati) con sede in Palermo che gestisce la vendita e la custodia degli immobili pignorati su incarico del Giudice dell'Esecuzione.

Ha collaborato con il Foro Italiano ed è relatore in convegni e seminari in materia tributaria e fallimentare.

Avv. Lilias Calascibetta
Segretario della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Lilias Calascibetta, si è laureata alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo in data 17 luglio 2003, discutendo una tesi di Diritto Tributario dal titolo “L’esecutività degli atti dell’Amministrazione Finanziaria”.

Si è abilitata all’esercizio della professione forense nel novembre del 2006 ed è iscritta all’Albo degli Avvocati di Palermo da gennaio 2007.

Cresciuta professionalmente presso lo Studio Legale Tributario dell’Avv. Alessandro Paino, esercita tuttora l’attività di avvocato tributarista e civilista presso la medesima struttura.

Avendo maturato esperienza in materia tributaria e fiscale ha partecipato alla Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista, organizzata dall’U.N.C.A.T., in qualità di tutor per il biennio 2015/2016.

E’ socia della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo.
Ha fatto parte del Collegio dei Revisori della C.A.T. di Palermo ricoprendo il ruolo di Presidente.

Dal 2020 è Segretario del Consiglio Direttivo della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo e dal 15.02.2019 fa parte del Comitato Scientifico della medesima C.A.T..

E’ intervenuta in più occasioni come relatrice a diversi seminari in materia tributaria.

Avv. Giuseppe Giamportone
Consigliere della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Avvocato tributarista e penalista, praticante revisore legale.

Laureatosi nel 2012 in giurisprudenza col massimo dei voti e il conferimento della lode, presso l'Università Lumsa sede di Palermo.

Ha frequentato il corso di perfezionamento nelle professioni giuridiche presso la scuola S. Alfonso de' Liguori di Palermo.

Nel 2014 ha conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali e nel 2015 ha frequentato con profitto il master in diritto tributario presso la Business School del Sole 24 ore.

Consigliere della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo.

Ha relazionato in numerosi seminari organizzati dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo di cui è socio dal 2016.

Componente esterno dell'Ufficio del Massimario presso la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia e coordinatore del Comitato Scientifico del Massimario presso la Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo.

Avv. Maria Bruccoleri
Consigliere della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo

Si è laureata, nel 1989, a Palermo con il Professore Maisano, discutendo una tesi sui “Valori mobiliari”.
Si è laureata per la seconda volta il 16 ottobre 2019, presso il DEMS, Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni
Internazionali, in Relazioni Internazionali, con specializzazione in “International Trade”, con il Prof. Antonello
Miranda, discutendo una tesi su “Cittadinanza digitale: il caso Estonia”.
Nel 1993 si è abilitata all'esercizio della professione forense, presso la Corte di Appello del Tribunale di Palermo.
E’ patrocinante in Cassazione.
E’ specialista di diritto penale dell'economia, con particolare riguardo al diritto penale tributario.
Ha maturato una considerevole esperienza come consulente di impresa e società di assicurazioni e brokers, nella
materia del diritto penale societario, penale tributario e dell'antiriciclaggio.
E' professore a contratto, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per la materia del diritto penale
tributario, nel Master di Diritto Tributario, realizzato dal Dipartimento di Economia e Commercio.
E’ docente di diritto penale doganale presso il Corso di Alta Specializzazione in diritto doganale e delle accise,
presso la stessa Università.
E’ cultore della materia di diritto tributario, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo.
E' docente, dal 2006, di diritto penale di impresa, per la società Roland Italia, con sede a Milano.
Dal 2012 partecipa, ogni anno, per conto dell'Università degli Studi di Palermo DEMS, al Simposio di Criminalità
Economica Internazionale, presso la Università di Cambridge, con docenza in lingua inglese.
E’ docente e convegnista, per la scuola Uncat, per l'Ordine dei dottori Commercialisti ed esperti contabili di
Palermo, e associazione UGRC dei dottori Commercialisti ed esperti contabili di Milano, per l'Università Statale di
Milano, dipartimento penale, nel corso di alta specializzazione dell'avvocato penalista G. Marinucci, per la
Università Statale di Palermo, e per l’Ordine degli Avvocati di Palermo e di Milano.
E’ docente di diversi enti societari e finanziari, nei corsi di formazione in house.
Collabora con l’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Economia e Commercio, per la materia del diritto
penale tributario, commerciale e finanziario.
Collabora con l’Università statale di Milano dipartimento di Giurispriudenza per le materie penalistiche e per il
diritto dell’Unione Europea
E’ chiamata nel collegio docenti di verifica scientifica dei piani di studio della facoltà di Giurisprudenza ed
Economia della Università LUMSA di Palermo.
E’ presidente della Delegazione Palermo, Sicilia Occidentale dell’Unione Avvocati Europei.
E’ membro della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo.
E’ socio della Camera Penale di Milano, del Centro Studi Ambrosoli, del Centro di diritto penale tributario di
Torino, nonché coordinatore del gruppo di lavoro di Palermo del Centro di diritto Penale Tributario.
E’ componente del comitato scientifico e docente del corso di specializzazione biennale in diritto dell’Unione
Europea presso la Università Statale di Milano.
Dal 2018 è of counsel di diversi studi legali di Milano, Torino e Palermo.
E’ stata Probiviro nel collegio dei Probiviri dell' UNCAT a Roma, per il trienno 2017/2019
Dal 2016 svolge con specificità corsi e docenze nel diritto della BLOCKCHAIN e di AI e materie connesse,
sviluppando progetti di studio, anche in lingua inglese,per enti di formazione e per la Università DEMS di
Palermo, Dipartimento Scienza Politiche e Relazioni Internazionali.
Da Gennaio 2020 collabora con la Scuola di Business ESERP, dell’Università di Madrid Carlos III, come
professore a contratto, in lingua inglese, di Diritto Tributario Internazionale, di e- commerce , e Blockchain.

News

  • VI° CORSO BIENNALE FORMAZIONE UNCAT
  • Terzo evento del ciclo “I martedì della Camera”
  • Secondo evento del ciclo “I martedì della Camera”

Cerca per argomento

  • ACCERTAMENTO
  • AVVOCATI TRIBUTARISTI
  • CAT PALERMO
  • CONVEGNI E SEMINARI
  • COVID-19
  • Decreto Legislativo n. 231/2001
  • DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA
  • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
  • IMPRESE
  • NORME E TRIBUTI
  • ORDINI PROFESSIONALI
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • PROFESSIONISTI
  • SANZIONI PENALI
  • TAX COMPLIANCE
  • TRIBUTI COMUNALI E REGIONALI
  • UNCAT

H Advice Business School – Sponsor CAT

Banca Mediolanum – Main sponsor cat

CALENDARIO EVENTI

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • PRIVACY
© 2021 Camera Avvocati Tributaristi Palermo | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme